A zonzo tra le provinciali dell’Oltrepò pavese

28 10 2012

Le giornate di metà autunno soleggiate e dal clima relativamente mite sembrano fatte apposta per fare una gita in moto e qualche giorno fa ne abbiamo approfittato per andare a zonzo lungo le provinciali e scoprire luoghi poco conosciuti dell’Oltrepò pavese.

Il traffico scarso permette di ammirare i panorami che, incantevoli e rilassanti seppur un po’ velati da una leggera foschia, si svelano ai nostri occhi. Poco dopo Rivanazzano decidiamo di lasciare la statale 461 che porta verso Varzi e il Penice e svoltiamo per Nazzano. Su questa strada piuttosto stretta e non proprio ben tenuta oltre a noi c’è qualche appassionato di motocross che si dedica alla “vestizione” tra le piante prima di salire in sella. Immerse tra i boschi scorgiamo alcune splendide ville, ma la strada, umida e resa scivolosa dalle foglie e dalla sabbia non permette distrazioni. Dopo un po’ di sali e scendi tra le colline, superiamo Schizzola e l’indicazione per la trattoria Quaglini, dove abbiamo già avuto modo di gustare un’ottima cucina casalinga. Ma è decisamente troppo presto per pranzo, pertanto proseguiamo e ci ritroviamo a Rocca Susella, dove si è da poco conclusa la 30a sagra della castagna e dei marroni. Anche noi ci lasciamo sedurre da queste delizie di stagione! Non resistiamo infatti alla tentazione di acquistare un bel sacchetto di castagne e una zucca, che ci dicono essere dolcissima, mettiamo il tutto nel bauletto e risaliamo in sella. Lungo la strada che si snoda tra i boschi sono parcheggiate le macchine di chi ha approfittato della bella giornata per andare a castagne, o funghi. Decisamente un’ottima idea!

Uno dei borghi più belli d'ItaliaPuntiamo verso Fortunago, che come ci informa un cartello è “uno dei borghi più belli d’Italia”. Il paese è arroccato su una collina e sembra addormentato. Il municipio è situato in una bella casa in sasso proprio sul cucuzzolo, da dove si imbocca un sentiero ombreggiato che conduce al castello. Il vicino campo giochi per i più piccoli, che in estate immagino pieno di bambini e di allegre risate, ora è deserto, proprio come le strade del borgo. Poco più in alto svetta la chiesa che domina su tutto. Esternamente, lungo il suo lato sinistro c’è un crocefisso e, tutto intorno, dei piatti di terracotta che riportano date e nomi di famiglie del luogo. Alcuni sono davvero vecchi! Le chiese dei paesi mi affascinano, ma poiché il portone è chiuso devo accontentarmi della vista esterna. Pazienza. Però da qui si ammira uno splendido paesaggio ancora verdeggiante, benché ci stiamo avvicinando alla fine di ottobre. I vigneti che ricoprono le colline iniziano appena a tingersi di giallo con qualche tocco di rosso, ma per vedere lo stupendo tripudio di colori e sfumature gialle, arancioni e rosse che caratterizzano l’autunno bisogna aspettare ancora qualche giorno.

La nostra prossima meta è l’abbazia di San Alberto di Butrio, un luogo che ha un che di magico. A pochi chilometri da Valle Nizza, in un punto paesaggisticamente incantevole e protetto da estesi boschi, questo antico luogo di culto risalente all’XI secolo è un piccolo gioiello architettonico che trasmette grande serenità. Oltre a noi c’è qualche visitatore che si sofferma a visitare l’abbazia, ma la maggior parte delle macchine nel parcheggio sono di escursionisti che stanno tornando dai boschi circostanti con i loro sacchetti colmi di castagne. Dopo una visita a questa piccola ma stupenda struttura ci soffermiamo qualche momento nel giardino prima di riprendere la strada che ci riporta alla statale e fare ritorno a Milano, non senza fare una “golosa deviazione”: a Godiasco svoltiamo verso la località Giarone, dove nell’omonima locanda ci godiamo un ottimo e abbondante pranzo a base di prodotti a “chilometro zero” cucinati con grande passione.

Questa incantevole giornata mi fa riflettere: affascinati e sedotti da mete lontane, troppo spesso dimentichiamo che basta spostarsi di poco per visitare luoghi meravigliosi, trascorrere ore rilassanti tra una natura ancora incontaminata e riscoprire antichi sapori di ingredienti genuini che rendono speciali anche i piatti più semplici. Vale decisamente la pena ricordarselo!





Scoprire la Germania attraverso le sue regioni vinicole

10 09 2012

Anche in Germania si brinda sempre più spesso con un calice di vino. Sebbene l’immagine del Paese sia legata tradizionalmente alla birra, i vini tedeschi conquistano sempre maggiore popolarità e apprezzamento anche oltre i confini nazionali.

Non tutti sanno che in Germania vi sono ben tredici regioni vinicole dove si producono vini e spumanti di ottima qualità: sulle rive dei grandi fiumi come il Reno, la Mosella, l’Elba e il Meno, sulle dolci e soleggiate alture della Foresta Nera attorno a Friburgo, in Franconia e nel Palatinato. Il vino fa anche da traccia per scoprire luoghi e paesaggi di grande fascino, seguendo itinerari particolarmente agevoli come le strade tematiche ad esso dedicate nelle diverse regioni. Strade del vino si snodano ad esempio lungo il fiume Nahe, in Sassonia, o nella regione Saale-Unstrut, la regione vinicola più settentrionale d’Europa, dove la viticoltura riveste un ruolo speciale da oltre un millennio. Come in Toscana, qui i raggi del sole riscaldano i grappoli per un totale di 1.430 ore l´anno. Qualsiasi regione si decida di scoprire attraverso i suoi vini, si attraverseranno affascinanti paesaggi naturali, spesso punteggiati di castelli medioevali come la Valle del Reno, o di caratteristici borghi dalle case a graticcio come la regione della Mosella.

Grazie alla qualità dei vini e al crescente interesse per l’enogastronomia, negli ultimi anni in Germania si è sviluppato un vero e proprio turismo del vino ed è piuttosto semplici trovare validi suggerimenti per una vacanza all’insegna del vino e della cultura enologica. Sono numerose le enoteche, i musei del vino, i castelli e i monasteri circondati da vigneti che, insieme a un buon calice, offrono al visitatore curiosità e ambienti storici di grande interesse. Le cantine Kupferberg a Magonza o quelle del celebrato spumante Rotkäppchen a Freyburg/Unstrut sono mete particolarmente apprezzate dagli appassionati di bollicine.

Le regioni vinicole sono destinazioni che attraggono anche chi ama le attività all’aria aperta, che può optare per escursioni o trekking tra i vigneti a piedi o in bicicletta, magari pernottando presso gli stessi produttori di vino che spesso dispongono di accoglienti camere. Da prendere in considerazione anche i  resort enogastronomici confortevoli quanto alberghi a cinque stelle, con cucina molto raffinata, piscine e Spa per una vacanza all´insegna del piacere, del relax e benessere circondati dal verde.

La Sassonia quest’anno celebra gli 850 anni della viticoltura nella regione con tantissime manifestazioni di grande richiamo. Anche se siamo ormai a fine estate, il calendario è ancora ricco di appuntamenti. Dal 23 al 25 settembre, ci sono la festa d’autunno e del vino a Radebeul e la parata prevista per la festa del vino di Meißen. A fine mese, dal 30 settembre al 2 ottobre avrà luogo a Diesbar-Seußlitz la Federweißermeile, la festa del vino novello; il 29 ottobre, invece, è la volta del festival internazionale Müller-Thurgau. Occasioni da prendere al volo per scoprire un Land ricco di fascino e incredibilmente stimolante dal punto di vista culturale, magari percorrendo la Sächsische Weinstraße, la strada del vino inaugurata nel 1992: 55 chilometri da Pirna attraverso Dresda, Radebeul e Meißen fino ai magnifici villaggi dediti all’enologia nella valle del fiume Elba.

Una giovane generazione di chef rinomati anche oltre i confini tedeschi propone piatti innovativi o tradizionali, spesso rivisitati in una versione più leggera, che si accompagnano splendidamente ai Riesling, Pinot Noir e ai vini regionali. In tutta la Germania si trovano ristoranti citati nelle più prestigiose guide gastronomiche internazionali. Per chi invece ama qualcosa di più rustico ci sono le allegre feste del vino che si tengono tra l’estate e l’autunno a Rüdesheim, Magonza, Stoccarda, Boppard, Bernkastel-Kues, Friburgo e molte altre località. La tarda estate e l’autunno si presentano quindi come periodi ideali per gli amanti del buon bere e della buona cucina per andare alla scoperta delle regioni enologiche della Germania, tra paesaggi incantevoli e tavole imbandite. Buon viaggio e… alla salute, o Prost, per entrare fin d’ora nell’atmosfera!





La Germania si apre a nuovi sapori

12 08 2012

La varietà della cucina tedesca rispecchia la molteplicità delle regioni che hanno dato i natali alle sue pietanze tipiche. Spaziando dalle trattorie tradizionali fino agli oltre 200 ristoranti che vantano riconoscimenti prestigiosi, l’offerta gastronomica tedesca è in grado di soddisfare tutti i gusti e le tasche. Mediterraneo delicato, raffinato elegante o sostanzioso regionale? Piccante internazionale o asiatico aromatico? La scelta si trasforma in un piacevole dilemma: il ventaglio di proposte culinarie in Germania diventa ogni anno sorprendentemente più ampio, puntando sempre più sulla creatività e su cibi più delicati e sani.

Attualmente sta facendo furore la fusione di almeno due stili, la cosiddetta cucina fusion che sprigiona il fascino di una polivalenza culturale e di ingredienti nuovi. Il suo credo si basa sull’assoluta freschezza di tutti gli ingredienti. La grande arte culinaria è sempre consistita nell’inventare nuove creazioni e variazioni. Preparare qualcosa in modo nuovo, stupire il palato con spezie o combinando sapori diversi: è questo il segreto dell’evoluzione gastronomica.

Gustare le pietanze dei grandi maestri della cucina creativa Vital come Heinz Winkler del ristorante “Residenz” di Aschau (Baviera) è un´esperienza assolutamente deliziosa. Karl-Emil Kuntz del ristorante “Zur Krone” a Herxheim- Hayna è un appassionato maratoneta che in cucina sa convincere camminando sul filo di lama tra trend e tradizione, senza peraltro perdere di vista lo stile di vita palatino, motivo per il quale riceve prestigiosi riconoscimenti.

Nel leggendario hotel Bareiss a Baiersbronn-Mitteltal (Baden Württemberg) Claus-Peter Lumpp, sul cui cappello brillano tre stelle, offre un’interpretazione unica della cucina classica, esaltando gli aromi con ottimi risultati. La sua cucina di ispirazione classica si è arricchita di una nuova tensione, concentrandosi sulle sfumature aromatiche delle eccellenti materie prime, che vengono proposte da diversi punti di vista e danno vita a composizioni dal carattere armonioso. La sogliola, ad esempio, convince grazie all’abbinamento con la zucca in tre varianti diverse: cotta al forno e servita con crouton, come ragù con verbena e semi di zucca e arrosto con risotto ai cereali, noci macadamia e scalogni al vino rosso. Degustando insieme queste varianti nascono interazioni agrodolci complesse che esaltano il pesce in maniera sempre diversa e non deludono nemmeno i palati più esigenti.

Karlheiny Hausler, a capo di un impero gastronomico con tre ristoranti, due bar e un hotel, al “Seven seas” di Amburgo ama sorprendere i suoi ospiti con una cucina di derivazione classica arricchita da accenti contemporanei e l´uso sapiente di spezie asiatiche, che ritiene siano le migliori. Nelle sue mani, le capesante si trasformano in un carpaccio che proietta in una nuova dimensione della preparazione dei piatti di mare.

Ovunque si vada, alla base della gastronomia di alto livello si trovano sempre gli ingredienti freschi regionali, frutta e verdura di stagione, pesce e carne di origine biologica.

Con tutte le stelle che brillano nel firmamento dei ristoranti tedeschi non bisogna però perdere di vista la buona cucina casalinga. Ogni regione propone le sue prelibatezze locali, che si tratti di Bratwurst, Spätzle, Maultaschen, arrosto all´agro con cavolo rosso o di una ricetta a base di patate. I piatti tradizionali sono un’alternativa economica, e valida, alle creazioni originali e talvolta stravaganti dei nuovi grandi chef. E un buon goccio di vino o una birra locale sono il completamento ideale per i piaceri del palato, di qualunque tipo essi siano.